martedì 7 ottobre 2014

Parlando di Marketing: l'analisi SWOT

E’ una struttura usata per organizzare le informazioni raccolte dal sistema informativo aziendale e dall’ambiente di macro marketing.
Consiste in un’analisi di tipo qualitativo dei punti di forza e di debolezza di una impresa, nonché delle opportunità e delle minacce presenti nell’ambiente.
(Strengths), debolezza (Weaknesses), le opportunità (Opportunities) ,le minacce (Threats)

Il risultato di questa analisi indica la direzione da seguire e serve da catalizzatore per l’elaborazione di un piano di marketing adeguato.

Analisi SWOT
Analisi Interna
Forze
Debolezze
A
n
a
l
i
s
i

E
s
t
e
r
n
a
Opportunità
Strategie S-O:
Sviluppare nuove metodologie in grado di sfruttare i punti di forza dell'azienda.
Strategie W-O:
Eliminare le debolezze per attivare nuove opportunità.
Minacce
Strategie S-T:
Sfruttare i punti di forza per difendersi dalle minacce.
Strategie W-T:
Individuare piani di difesa per evitare che le minacce esterne acquisiscano i punti di debolezza.

L'utilità di analisi SWOT non è limitata ai fini di lucro delle organizzazioni. L'analisi SWOT può essere utilizzata in qualsiasi processo decisionale in cui uno stato finale desiderato (obiettivo) è stato definito. Gli esempi includono: organizzazioni no-profit, unità governative e singoli individui. L'analisi SWOT può essere utilizzata anche in pre-crisi e come pianificazione preventiva nella gestione delle crisi.
Lo specialista in organizzazione aziendale assieme all’imprenditore può facilmente trovare le aree di cui sopra ed insieme provvedere all’analisi dell’impresa in relazione ai suoi punti deboli ed alle sue efficienze in relazione al mondo esterno.

Nessun commento:

Posta un commento