martedì 13 gennaio 2015

La comunicazione d'impresa


Comunicare per l’impresa è vitale in quanto significa condividere insiemi di significati con l’ambiente esterno traendo perciò linfa vitale per il proprio sistema di relazioni. La comunicazione di marketing deve sempre partire da un piano di comunicazione nel quale vengono definiti:
  • Gli obiettivi
  • Il budget
  • Il target di riferimento
  • L’ideazione del messaggio
  • La pianificazione del mix comunicativo
  • La verifica dei risultati

Il piano di comunicazione serve quindi a definire gli obiettivi della comunicazione di marketing che si dividono in 2 grandi categorie:

Gli Obiettivi economici:
  • Incremento del profitto
  • Stabilizzazione delle vendite
  • Riduzione dell’elasticità al prezzo
  • Incremento del valore del cliente

Gli Obiettivi comunicazionali:
  • Superamento della soglia assoluta di percettività
  • Attivazione di percezioni positive
  • Risposta comportamentale
  • Risposta non comportamentale
  • Risposta valutativa
  • Risposta relazionale

Comunicare è quindi di fondamentale importanza sia per la micro impresa a conduzione famigliare che per la PMI con decine di dipendenti e collaboratori. Ma per fare ciò è necessario avvalersi di consulenti aziendali specialisti che sappiano indirizzare gli sforzi nel giusto verso a fine di ottenere i risultati voluti.

Nessun commento:

Posta un commento