martedì 13 ottobre 2015

le Aziende e i Social Media

Nel mio peregrinare tra le aziende spesso e volentieri mi devo confrontare con imprenditori che ritengono i social media cose da perditempo per poi vedere le proprie attività pubblicizzate in qualche modo sui social stessi.
Utilizzare i social media in maniera corretta è fondamentale per il proprio business e soprattutto non si può né sbagliare né improvvisare.
Ma nessuno lo capisce o meglio capiscono solo che il consulente aziendale che propone tali attività deve essere pagato e quindi delegano tale attività al dipendente più avvezzo, all’amico dell’amico, al figlio che pensano sia un genietto dell’informatica.
Progettare e realizzare una campagna presuppone conoscenze non indifferenti innanzitutto sulla scelta dei social media da utilizzare in base al focus dell’azienda: non sempre Facebook è idoneo per tutto come non lo è Pinterest piuttosto che Twitter. E poi cosa si deve pubblicare? Si deve promuovere un prodotto o si deve raccontare? O magari farsi raccontare…
Ed inoltre lascio tutto alla creatività giornaliera o programmo con grande anticipo ciò che verrà pubblicato?

lunedì 5 ottobre 2015

L'assertività: ne pugile ne zerbino

Essere assertivi significa prima di tutto rispettare se stessi. Soltanto da un profondo rispetto per la propria persona, per la propria individualità e unicità può svilupparsi la capacità di dare vita a relazioni interpersonali costruttive, sane, basate sul rispetto reciproco. I rapporti con gli altri sono spesso difficili, poco chiari, ansiogeni; questo non è altro che il risultato di fraintendimenti che nascono dall'incapacità delle persone di rapportarsi agli altri in maniera trasparente ed onesta.

Chi è assertivo sa esprimere i propri sentimenti, è in grado di modellare il suo comportamento e le sue decisioni in base al contesto in cui si trova e possiede la capacità di difendere e sostenere i propri diritti quando la situazione lo richiede. La persona assertiva riesce a fare tutto questo senza imporre la propria volontà sugli altri e senza al contrario subire passivamente quella  altrui.

Ma quanto è importante essere assertivi in azienda?
L’assertività in azienda checché se ne pensi è forse una delle doti più importanti che un lavoratore del 21° secolo deve avere per potere reggere lo stress del nuovo modo di lavorare imposto dai  repentini cambiamenti economici a cui tutti noi siamo sottoposti.

L’assertività prevede 3 tipologie di persone; vediamole nel dettaglio:

L’assertivo fa valere i suoi diritti e rispetta i diritti altrui, raggiunge i propri obiettivi senza offendere gli altri, ha una buona immagine di sé e ha fiducia in se stesso, si esprime in modo chiaro e autonomo, decide per se stesso.