
Questo succede perché a prima vista tale attività pare sia
semplice poco dispendiosa e a costo zero o quasi.
Dobbiamo sfatare questo mito.
Innanzitutto dobbiamo sapere che “L’obiettivo di un’azienda che fa Social Media Marketing è la creazione
di una Community, vale a dire un network di individui che parlano fra loro di e
con l’azienda su specifiche tematiche, poiché si sentono accomunati dai valori
che l’azienda stessa veicola sui propri Social Network. È proprio così,
infatti, che si genera quel “valore” aggiunto che fidelizza l’utente alla
Community, quindi all’azienda o al brand, e fa sì che egli si senta orgoglioso
di far parte di quel network e di conseguenza incentivi anche suoi “amici” ad aggregarsi,
mettendo in moto quel fantastico meccanismo che è il word-of-mouth, il
passaparola online.” Valentina Turchetti Social media Marketing.
Questo è il marketing relazionale che va ben oltre la
semplice pubblicità di un prodotto o servizio per coinvolgere invece i sensi e
le menti di tutti gli attori in gioco.
Già da questo passaggio si intende quanto sia difficoltosa
ed impegnativa la presenza di un’azienda sui social media: il tempo da dedicare
non possono essere le 4 ore canoniche alla settimana ma la presenza costante di
un team che monitora e sviluppa quotidianamente l’attività.
E’ inoltre necessario analizzare in base al prodotto o
servizio offerto quale canale si appresta di più al coinvolgimento della nostra
community: facebook, twitter, google+, pinterest, Instagram. Per fare ciò
bisogna quindi conoscere le caratteristiche non solo tecniche dei social citati
ma anche la loro interazione con l’utente finale.
Ancora è di importanza fondamentale stabilire un budget per
tale attività e monitorare costantemente un indicatore fondamentale: il ROI
(return on investement).
Quanto fin qui detto è appena l’introduzione al social
media marketing, un’attività che se fatta correttamente non può che dare
benefici la business aziendale. Va da sé che questa attività però deve essere
gestita da specialisti. La presenza di un’azienda sul web è un’arma a doppio
taglio e quindi va valutata molto attentamente attraverso un confronto con professionisti seri e preparati.
Nessun commento:
Posta un commento