martedì 14 aprile 2015

Il Rating Aziendale

Qualsiasi evento che possa generare effetti economici e finanziari inattesi è una fonte di rischio per l’azienda.
Ecco perché il management (o i titolari nelle micro imprese) dovrebbero imparare a prevedere ed a gestire tali eventi.
Nelle micro imprese e nelle PMI i flussi derivanti dalla gestione operativa e finanziaria corrono grossi rischi spesso derivati da:
  • Contrazione delle vendite
  • Insolvenza dei clienti
  • Decisioni della proprietà.

Questi flussi sarebbero invece preposti all’assicurazione ed alla copertura di attività quali il 

godimento dei beni di terzi, il rientro delle quote di capitale, gli oneri finanziari tanto per citarne alcuni, ed inoltre servirebbero a garantire impegni futuri come gli investimenti, le imposte e le tasse ed il valore per gli azionisti.
Ecco quindi che per stabilire l’onorabilità di una azienda nel breve medio e lungo periodo si fa affidamento al Rating che esprime un giudizio sull’adeguatezza dei flussi generati e la capacità di fare fronte al rischio.
Una prima analisi la si può effettuare tramite una riclassificazione del bilancio attraverso uno specialista in organizzazioneaziendale ed accounting. Essa darà tramite indicatori come l’EBIT e l’EBITDA preziose informazioni

Nessun commento:

Posta un commento